Segnaliamo all’interno dei gloriosi studi di Cinecittà – presso l’entrata di via Quinto Publicio, nell’area evocativamente chiamata Campus, se possibile in posizione discreta rispetto all’ingresso principale su via Tuscolana – Fondamenta Scuola di Teatro, una delle scuole di recitazione più importanti di Roma, sicuramente una delle più prestigiose tra le numerose esistenti a gestione privata. Nata nel 2007 come diretta emanazione dell’Associazione Lavorare nello Spettacolo di Francesco del Monaco e Cristiano Piscitelli, ha girovagato con la sua sede per Roma fino ad approdare agli Studios; quasi – ci piace pensare – nel tentativo di vedere se fosse possibile contendere qualche centimetro di territorio a Grandi Fratelli e Marie De Filippi, ormai a Cinecittà stabilmente di casa, e se ad una finzione becera e mal recitata se ne potesse ancora contrapporre una consapevole e rivelatrice di significato.
Di assoluto valore il corpo dei docenti stabili, che per l’anno accademico 2015/16 ha annoverato gente come Cosimo Cinieri, Vittorio Viviani, Alvaro Piccardi, Luigi Diberti, Ugo Maria Morosi, Sergio Graziani, Carlo Quartucci, Carla Tatò, Amedeo Fago; ma eccezionali anche seminari e master che, nel corso degli anni, hanno potuto avvalersi della presenza di attori e professionisti della messinscena quali Ninni Bruschetta, Fausto Paravidino, Giorgio Capitani, Maurizio Scaparro, Michele Placido, Sergio Castellitto, Luigi Lo Cascio, Carlo Quartucci, Carla Tatò, Amedeo Fago, Vincenzo Pirrotta, Vincenzo Salemme, Angelo Longoni, Simona Tartaglia, Andrea Pangallo, Giancarlo Fares, Francesca Rizzi, Ferdinando Maddaloni. Sono necessari tre anni per il corso di recitazione ma la scuola offre anche un biennio di Composizione scenica e regia e un biennio di Scrittura creativa. Tutti i particolari su http://www.scuola-recitazione-roma.com/
Lascia un commento