Nella sesta edizione di Astrosummer – Spostato quest’anno a Technotown, il polo didattico-scientifico del Comune di Roma dentro villa Torlonia, precisamente all’interno del castelletto medievale per l’occasione arricchito dall’allestimento di un planetario gonfiabile che riproduce quello dell’Eur – lo staff di astronomi di Zétema ripropone interessanti eventi di osservazione diretta del cielo. Come di consueto la parte più appetibile è quella che vede il collegamento telematico con il Virtual Telescope del Bellatrix Observatory di Ceccano che, nel corso del miniciclo Deep-Sky Grand Tour, consentirà di osservare nebulose diffuse (18 luglio), nebulose planetarie (23 luglio), ammassi stellari (31 luglio) e galassie (28 agosto), dopo aver consentito di seguire in diretta il 6 luglio la congiunzione astrale di Vesta e Cerere, i due asteroidi più grossi della fascia tra Marte e Giove, tra i 500 km di diametro del primo – a volte visibile ad occhio nudo – ai quasi mille del secondo. Ultimo appuntamento della serie il 4 settembre con l’osservazione di alcune stelle della porzione boreale del cielo. Oltre a queste osservazioni estreme ci sarà spazio per incursioni più routinarie, con un normale telescopio e ad occhio nudo, per guardare pianeti del sistema solare e i corpi celesti più visibili dalla terra, nelle date 17 e 25 luglio, 6 e 30 agosto, 5 e 12 settembre. Tutta la programmazione dettagliata per i mesi di luglio, agosto e settembre all’indirizzo http://www.planetarioroma.it/mostre_ed_eventi/eventi/astrosummer_2014_vola_a_technotown
Lascia un commento