Attraversamenti Multipli, alla sua sedicesima edizione, è una delle poche iniziative di rilievo finanziate da Roma Capitale per la cultura nelle periferie. La creatività contemporanea concepita in dialogo incessante con i contesti urbani metropolitani – principalmente quelli popolari e periferici, quali luoghi in cui più facilmente i confini vengono oltrepassati e le culture si mescolano – espressa attraverso le forme artistiche ad essi più vicine come street art, giocolerìa, fumetto, ma anche esperimenti misti di teatro, musica, danza, video art e performances.
Questo il filo rosso che legherà gli eventi spettacolo organizzati dall’associazione Margine Operativo e che si terranno in otto giornate, tra il 20 al 30 ottobre 2016, al Pigneto (Isola pedonale e Biblioteca G. Mameli), al Prenestino (Centrale Preneste Teatro), e al Quadraro (Isola Pedonale di Largo Spartaco).
Largo Spartaco in particolare il 23 ottobre sarà palcoscenico per lo spettacolo di circo contemporaneo e acrobazie dei Nanirossi seguito dalla danza-performance “Clown” della compagnia di Giovanna Velardi. Il 30 ottobre arrivano le sonorità retrò de Le Cardamomò, un quartetto ispirato alla musica tradizionale francese ed est europea, e la danza dei C&C Company. Il programma completo su http://www.attraversamentimultipli.it/programma/
Lascia un commento