L’Associazione Italiana Biblioteche, con il patrocinio delle maggiori istituzioni nazionali e locali, dopo l’inaugurazione in Puglia il 4 di ottobre, lancia per il terzo anno il Bibliopride, la Giornata Nazionale delle Biblioteche. Roma risponde all’appello con la Notte delle Biblioteche, prevista per il 29 ottobre 2014. Dalle 20.00 alle 22.00 la rete delle biblioteche comunali rimarrà aperta per offrire gratuitamente proiezioni di film, spettacoli e musica dal vivo, presentazione di libri alla presenza degli autori e lettura di testi. Il programma completo delle iniziative all’indirizzo http://www.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/manifestazioni/notte-delle-biblioteche.html; a noi più prossimi segnaliamo, alla “Goffredo Mameli” in zona Pigneto, Costantino D’Orazio che presenta il suo Leonardo segreto. Gli enigmi nascosti nei suoi capolavori e Igiaba Scego che in ventiquattro scene di vita a Roma propone Pillole da Ritratto di una Capitale. Alla Nelson Mandela del quartiere Tuscolano l’esperimento di romanzo collettivo Le Verità Imperfette, un giallo interpretato da dieci autori diversi, alla presenza di due di essi, Errico Passaro e Massimo Mongai; poi sotto la direzione di Nina Pedersen un middle di successi jazz dagli anni ’40 ad oggi, ed infine, direttamente dal Festival del Film di Roma, la proiezione del documentario di Filippo Sordi Non so perché ti odio. Tentata indagine sull’omofobia e i suoi motivi. Sul sistema delle Biblioteche comunali a Roma interessante e pieno di informazioni il sito http://www.bibliotu.it/i_libri_di_biblioteche_di_roma/.do#0
Lascia un commento