Contemporaneamente Roma è il comune denominatore sotto il quale, durante l’autunno, l’assessorato alla cultura di Roma Capitale dà il suo sostegno ad una serie eterogenea di eventi, mostre e spettacoli dal vivo all’insegna della contemporaneità. Musica, teatro, danza, fumetto, arti digitali e loro inedite mescolanze in manifestazioni tra loro concettualmente anche molto distanti, come ad esempio possono esserlo la mostra “Mangasia” al Palazzo delle Esposizioni, il Roma Jazz Festival e il Romaeuropa Festival (il programma completo delle iniziative lo trovate su http://www.contemporaneamenteroma.it/programma/). Nelle intenzioni dell’assessore Luca Bergamo, uomo di lunga esperienza nelle politiche culturali di Roma, è la strada maestra per distillare quanto di inedito scaturisce, in termini di codici e linguaggi, dalle forme tradizionali di arte, spettacolo e musica, e nello stesso tempo un modo per avvicinare il pubblico a nuove espressioni di spettacolo dal vivo.
In questo ambito, dal 6 novembre al 2 dicembre 2017 rientra Ai Confini dell’Arte, una serie di workshops ed eventi artistici gratuiti tenuti da artisti e performers su fumetto, street art, danza, video e tecnologie multimediali, organizzati dal collettivo “Margine Operativo” (già promotore di “Attraversamenti Multipli”) presso il Centro giovanile “Batti il tuo Tempo”, a piazza di Cinecittà, con la collaborazione del Centro stesso, del progetto “Eccoci” e alla cooperativa “Le Rose Blu”. Nel corso dell’iniziativa previsti corsi full immersion gratuiti di fumetto con Alessio Spataro, di Street Art con Bol (Piero Maiozzi), di Danza e Teatro fisico con le performers Francesca Lombardo e Livia Porzio, e di Performing Art e tecnologie multimediali con SANTASANGRE / Dario Salvagnini e Diana Arbib. Giorni e orari su http://www.margineoperativo.net/aiconfinidellarte/calendario/[Continua]