Nell’ambito del programma autunnale “Segui la Volpe”, Il Parco dell’Appia Antica, in collaborazione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizza a partire dal 23 settembre 2017 una serie di visite guidate per promuovere i siti archeologici meno conosciuti presenti lungo il primo e il secondo miglio dell’Appia Antica, tra Piazza Numa Pompilio e l’area di Massenzio. In particolare, con il sostegno di alcune associazioni, tra le quali Italia Nostra Roma, tutti i sabati e le domeniche, dalle 11 alle 15 si potrà visitare Il Casale dell’ex Mulino e il Cenotafio di Annia Regilla, tutte le prime domeniche del mese, a partire dalle 11, la Cartiera Latina, e, dal primo ottobre, l’ultima Cisterna monumentale scoperta e restituita al pubblico nella valle della Caffarella Il programma completo di eventi e visite guidate su http://www.parcoappiaantica.it/altridownload/Autunno_2017_Primo_miglio.pdf
Tutte le domeniche inoltre, dalle 10 alle 13 (guida alle 11) si potrà entrare nel Sepolcro di Priscilla (davanti alla chiesa del Quo Vadis), monumento per via letteraria documentato da Stazio e perciò senza dubbio identificato come il mausoleo fatto costruire nel seconda metà del I secolo d.C. da Tito Flavio Abascanto, potente liberto dell’imperatore Domiziano, per accogliere le spoglie della sua amata sposa Priscilla morta prematuramente. Nel V libro delle sue Silvae, componimenti d’occasione composti in stile gonfio e adulatorio, il poeta dice che:[Continua]