Archiviato luglio, l’Estate Romana 2017 onora un primi giorni di agosto e, dopo la quasi completa pausa ferragostana, rimanda tutto a settembre. Al settimo Municipio nella già sparuta lista di iniziative restano Conosci il Parco di Tor Fiscale? nel primo scorcio del mese, e la nuova edizione di Attraversamenti Multipli a settembre. La Cooperativa sociale Demetra e l’associazione Torre del Fiscale, che ormai da anni in convenzione con Roma Capitale gestiscono la manutenzione del verde, la fruizione archeologica e il punto di ristoro ricavato dalla ristrutturazione del Casale Fiscale, presentano una serie di concerti e visite guidate a piedi o in bici all’interno del Parco di Tor Fiscale, il cui programma trovate all’indirizzo http://www.estateromana.comune.roma.it/manifestazioni/gli_incroci_artistici/conosci_il_parco_di_torre_del_fiscale.
Danza, teatro, musica, street art, fumetto e performances al confine tra arte urbana e linguaggi sperimentali costituiscono l’offerta di Attraversamenti Multipli, una manifestazione comparsa nelle periferie romane nel 2010 e che quest’anno concentra il programma tra il 16 e 30 settembre a Largo Spartaco. Con l’apporto di Siae, del player locale Garage Zero e soprattutto di Contact Zones-performing art in the urban space, azione nata da un progetto della Comunità Europea, Attraversamenti multipli cerca di rivitalizzare gli spazi urbani periferici anonimi, facendone palcoscenico di uno spettacolo che raccoglie le suggestioni provenienti da svariate forme d’arte, ovunque esse siano maturate, con una particolare attenzione a quelle che hanno avuto origine per le strade delle metropoli. Programma ancora da precisare ma già delineato alla pagina https://www.facebook.com/attraversamentimultipli/.
In ultimo ricordiamo che il 24 agosto a Piazza Don Bosco, come in altri luoghi di Roma, fa tappa If/Invasioni dal Futuro, istallazione sonora simile ad una stazione radio che invia segnali e suoni da luoghi ignoti nello spazio e nel tempo e dà la possibilità per gruppi di ascoltare la migliore letteratura di fantascienza (nel nostro caso Anni senza Fine di Clifford Simak), http://www.estateromana.comune.roma.it/manifestazioni/gli_esperimenti/if_invasioni_dal_futuro[Continua]