In attesa della riapertura all’Eur, la sua sede storica, gli astronomi divulgatori di Roma Capitale (Gabriele Catanzaro, Giangiacomo Gandolfi, Stefano Giovanardi, Gianluca Masi), hanno allestito il nuovo Planetario al Molo Nuovo dell’Ex-Dogana di San Lorenzo, da anni convertita a musica, cultura e spettacolo. Seppure provvisoria, MondoMostre ha realizzato una nuova struttura tecnologicamente all’avanguardia, che oltre a permettere di osservare il cielo stellato, consentirà agli spettatori di viaggiare in tre dimensioni, tra orbite, pianeti e galassie.
La cupola, con un diametro di circa 12 metri, attrezzata con cinque proiettori 4k barco e un sistema surround, completa di un software di navigazione spaziale di ultima generazione, è la dotazione adatta a rendere apprezzabili nei particolari gli oggetti che popolano il cielo notturno per gli spettatori che occuperanno le circa cento comode poltroncine disposte in platea, i quali in questo modo potranno percorrere anni luce volando in soggettiva.
Il nuovo Planetario sarà in funzione almeno per tutto il 2018, con biglietto intero 12 euro, 7 euro per gli ultra-sessantacinquenni, per i giovani dai 12 ai 26 anni, per portatori di handicap e per studenti dal martedì alla domenica; 6 euro costerà l’ingresso in concomitanza con altri eventi dell’Ex-Dogana, 7 euro a persona per gruppi e gruppi scolastici dal martedì alla domenica, Minimo 10 massimo 25 persone; sarà gratuito per i minori di 6 anni, per un accompagnatore a gruppo, due accompagnatori a gruppo scolastico, un accompagnatore di disabile non autosufficiente, e per i giornalisti. i dettagli su http://www.exdogana.com/planetario/[Continua]