Forse dovremmo parlarvi dei Macchiaioli attualmente con ricche collezioni riunite al Chiosco del Bramante e non è detto non ci si vada. Ma IL il Sole 24 ore magazine mette tra le prime cinque mostre a livello planetario per il mese di giugno 2016 questa Stop and go – L’arte delle Gif animate, e non ci siamo sottratti. La Gif (Graphics Interchange Format), direttamente dai primordi del Web, è una piattaforma grafica in grado di gestire semplici animazioni sulle pagine internet; con l’arrivo del ben più performante Flash essa è stata, per così dire, riciclata come motore degli emoticons ad animazione ciclica, tanto cari ancora oggi alla messaggistica. Al tempo stesso, per la leggerezza e facilità di utilizzo e per immediatezza comunicativa, sono diventati il mezzo principale di espressione di molti artisti internazionali come Bill Domonkos, Zack Dougherty, Roberto Fassone, Carla Gannis, Lorna Mills, Okkult Motion Pictures (Marco Calabrese & Alessandro Scali), Chiara Passa, James Kerr / Scorpion Dagger, le cui produzioni sono in mostra.
Ebbene, lo scetticismo iniziale si è dileguato per due motivi. Uno, perché, senza esagerare, è uno dei casi in cui l’arte focalizza l’attenzione sui processi, anche tecnici, di produzione delle immagini, riuscendo ancora a svolgere una funzione critica in un epoca in cui le immagini scorrono a fiumi. Secondo, guardate voi stessi sulla pagina http://billdomonkos.tumblr.com/smART cosa ad esempio il veterano Bill Domonkos riesce ad ottenere. Maggiori informazioni su http://www.smartroma.org/Esposizioni_InCorso.aspx.
[Continua]