A quanti fossero in giro per Roma domenica 3 aprile 2016 consigliamo senz’altro la Giornata Porte Aperte dell’Accademia di Francia a Roma che offre la possibilità a chiunque di entrare e visitare gratuitamente e in compagnia di una guida quel gioiello rinascimentale incastonato nel cuore della città che è Villa Medici e i suoi sette ettari di giardino.
Situata sul Pincio, colle panoramico sul Campo Marzio e terrazza naturale per la nobiltà romana dalla Repubblica fino alle invasioni barbariche, dal 1803 è la sede dell’Accademia, un’istituzione dello Stato francese che si prefigge la promozione a Roma delle arti e delle cultura francese attraverso le residenze concesse a studenti, studiosi e artisti e l’organizzazione e la promozione di eventi, convegni, concerti e mostre di arte antica, moderna e contemporanea (basti ricordare ad esempio il legame del pittore Balthus con questo luogo). Questa la sua fortuna, la condizione che ne ha segnato il destino di palazzo storico, non solo ben tenuto e valorizzato nel suo patrimonio ma anche fucina viva delle arti continuamente aperta al pubblico.
I visitatori potranno accedere al primo piano del palazzo, negli spazi del Grand Salon, del Salon de musique e del Salon de pensionnaires nonché al Piazzale, dove è possibile ammirare la splendida facciata interna, le Galeries de Ferdinand, le Grandes Galeries e il Belvedere o Terrazza del Bosco, da cui si può ammirare uno dei panorami più sorprendenti di Roma. Tutte le informazioni su http://www.villamedici.it/it/programma-culturale/programma-culturale/2016/04/giornata-porte-aperte-2016/[Continua]