Edizione 2024 dei Travellers’Choice Awards di TripAdvisor e Roma se la cava egregiamente. Gli oltre otto milioni di profili registrati sulla piattaforma determinano la classifica planetaria delle mete turistiche, attraverso il numero ed il gradimento delle loro recensioni riguardanti strutture ricettive, ristoranti, attrazioni e quant’altro. Il tutto poi viene compartimentato nelle categorie “Destinazioni di Tendenza”, “Mete Preferite”, “Destinazioni di Natura”, “Destinazioni Gastronomiche”, “Destinazioni Culturali”, “Destinazioni per la Luna di Miele”, “Destinazione Sostenibili”. Diciamolo subito: prevedibilmente Roma conquista uno stellare secondo posto mondiale tra le Destinazioni Gastronomiche, dopo Hanoi, ed un ottimo quinto posto nella categoria assoluta delle “Mete Preferite” alle spalle nell’ordine di Dubai, Bali, Londra, Hanoi.
Lascia sorpresi la completa assenza di Roma nella Top 25 delle “Destinazioni Culturali”, in cui compaiono città comparabili come Atene, Vienna, Praga, Berlino ed altre. Ma, si sa, in questi casi più che l’importanza di attrazioni, arte, monumenti, archeologia e meglio della Storia millenaria contano la qualità dell’esperienza che di esse fanno i viaggiatori, in ultima analisi dei servizi che li rendono fruibili. I turisti di tutto il mondo comunque, seppure tiepidi verso la città, si ricordano bene della visita al Colosseo, monumento che infatti si piazza al secondo posto iridato nella sotto-categoria delle “Migliori Attrazioni”, alle spalle solo della Sagrada Familia di Barcellona.