Dal 5 all’8 marzo 2015 ritorna alla Fiera di Roma il Motodays, manifestazione dedicata a moto, ma anche a scooter, minimoto, caschi e abbigliamento tecnico, quadricicli, ATV e minicar, veicoli elettrici, tuning, gomme, carburanti e lubrificanti, merchandising e gadget. Aree dedicate a moto d’epoca, a custom, turismo, spettacolo, novità elettriche, e a prove gratuite delle novità del mercato. Presenti le grandi marche come il Gruppo Piaggio (Aprilia, Moto Guzzi, Piaggio, Vespa e Scarabeo), Ducati e Italmoto, Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha, Triumph e Royal Enfield, KTM, Triumph e Royal Enfield, Peugeot e Kymco, EBR. Possibilità per i visitatori di provare le moto e di incontrare star del motociclismo competitivo come Max Biaggi Troy Bayliss, James Toseland, Carlos Checa, Sylvain Guintoli, Marco Melandri, Tom Sykes, Davide Giugliano e vip appassionati come Francesco Totti e Max Giusti. Tutte le informazioni su http://www.motodays.it/
143.800 i visitatori della manifestazione per il 2014, un ampio successo per un evento che dura tre o quattro giorni; e se ne prevedono altrettanti, se non di più, quest’anno, nonostante l’ingresso costerà senza riduzioni 16,00 euro, non certo un prezzo trascurabile di questi tempi per un target fatto prevalentemente di giovani. Ma i motori e le moto in particolare sono tra gli articoli più disponibili al moderno potere mitizzante della pubblicità, un totem su cui si concentrano i richiami allusivi a ricchezza, salute e volontà di potenza, e qualche sacrificio si può fare.[Continua]