Dal 16 al 19 maggio l’edizione 2012 del Forum Pa (pubblica ammnistrazione) presso la Fiera di Roma. Vi si incontrano ogni anno rappresentanti di compagnie private e di amministrazioni pubbliche per comunicarsi le innovazioni e le buone pratiche. Il tema di quest’anno è, con il solito inglese per confondere, l’Open Government, cioé le migliori pratiche e le tecnologie per partecipare ai cittadini l’operato delle pubbliche amministrazioni, e rendere più facile la fruizione dei servizi e meno paralizzante la burocrazia; una bella sfida. Sarà lo stesso Monti ad inaugurarlo. Il sito del Forum è prodigo di informazioni.
Acquario di Roma – Sea life Expo
Pare che a giugno 2012, dopo un lungo periodo gestazione, Roma avrà il suo acquario, tassello ulteriore del grande progetto così detto Secondo Polo Turistico di Roma. E almeno sulla carta sarà meraviglioso; 14000 metri quadrati di superficie totali, di cui solo 4000 dedicato ai pesci veri (5000 esemplari di cento specie), alle vasche a tenuta stagna e ai tunnel ricavati sotto l’oceano, gestito dagli inglesi di Sea Life; il resto sarà servizi, gadgets, parcheggi, auditorium, divertimento in un numero imprecisato di “D” e tanta tecnologia, come i pesci robot interattivi. Non mancherà uno spazio espositivo permanente dedicato all’attività scientifica sott’acqua (Expo). Vedremo.[Continua]
Cinecittà – una magia senza fine
In edicola, con giornali e riviste del gruppo L’Espresso, trovate lo speciale di National Geographic sulla nostra Cinecittà, intesa come studi cinematografici, ammesso che ci siano altri modi per intenderla. Questa parte di Roma era il cinema nella testa dei gerarchi di Mussolini, poi dal 28 aprile 1937 nella realtà. Lo rimane oggi nell’immaginario di tutti. Questa zona è il cinema per l’urbanistica, modellata com’è sulla via di collegamento tra il centro di Roma e gli studi, la Tuscolana prima in mezzo alla campagna; antropologicamente, per le maestranze del cinema che l’hanno abitata, per gli eserciti di comparse, per tutta la precaria economia che intorno ad essa si è sviluppata. Il libro,[Continua]
Musei Vaticani – Aperture notturne 2012
Prendete nota: dal 4 maggio al 26 ottobre 2012 (tranne che dal 20 luglio al 31 agosto), i Musei Vaticani saranno aperti tutti i venerdì dalle 19 alle 23 con prenotazione obbligatoria almeno per le seguenti sezioni: il Museo Pio Clementino, il Museo Egizio, le Gallerie Superiori (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), le Stanze di Raffaello, alcune sale dell’Appartamento Borgia, la Collezione Arte Religiosa Moderna, la Cappella Sistina. Orari che d’estate possono tornare utili sia ai romani che ai turisti. Tutte le informazioni sul sito.
Contest 2012 – Il Documentario in Sala
Ancora segnaliamo cultura e spettacolo nelle nostre periferie, che infine non sono periferia delle idee. Recuperato alla mafia e ristrutturato dall’assessorato alla Cultura, il cinema Aquila, oggi Nuovo Cinema Aquila, al Pigneto costituisce uno spazio importante per il cinema e le arti visive; e fino al 31 maggio 2012 ospita questo appuntamento importante per il documentario, genere non molto valorizzato in Italia dall’industria cinematografica, né spinto dalla distribuzione, come genere da dare al cinema intendiamo; non conosciamo sale in Italia che ne programmino. Nuovo Cinema Aquila e l’associazione Lab Novecento,[Continua]