Il 20 aprile è stata inaugurata alla Galleria Colonna, oggi detta Albero Sordi, presente il sindaco Alemanno, questa mostra che comprende un pezzo di scala della Torre Eiffel e 20 foto d’epoca sulla costruzione della torre e dei padiglioni dell’Esposizione Universale edizione 1889. Nel 1980 la scala elicoidale originale, che collegava il secondo al terzo piano, fu asportata per motivi di sicurezza e affettata in 24 parti. Dei tronconi, conservatone uno in esposizione presso la Torre, e altri tre presso istituzioni museali francesi, il resto[Continua]
Musica Fuori Centro
Dopo l’inaugurazione del 19 aprile di Salvatore Accardo, la musica classica che conta vorrebbe stare fuori appunto dal Centro e dai luoghi soliti, con questa iniziativa dell’associazione Europa Musica, alla prima edizione. All’Auditorium del Seraphicum si continua con Bruno Canino, uno dei maggiori pianisti italiani viventi, il 26 aprile e il 3 maggio, per andare avanti una volta a settimana sino al 3 luglio 2012 con musicisti giovani e ensamble internazionali. Il prezzo interessante,[Continua]
Letterature 2012 – Festival Internazionale di Roma
All’XI edizione Letterature il festival Internazionale di Roma, con molte date dal 16 maggio al 21 giugno. La formula ormai consolidata vede anche quest’anno la chiama di coppie formate da inaccostabili scrittori italiani e stranieri a leggere propri testi inediti sul tema del Festival, in questo caso l’opposizione Semplice/Complesso. Attori italiani li introdurranno con letture di loro testi editi, mentre musicisti raffinati li accompagneranno dal vivo. Alessandro Piperno, Valeria Mazzucco, Erri De Luca, Amos Oz,[Continua]
Stomp – Teatro Brancaccio 1-13 maggio
Non ce ne voglia nessuno se ci soffermiamo su questo super segnalato spettacolo, ma se qualcosa merita non ci tiriamo indietro. Immaginate qualsiasi cosa nella vita quotidiana possa produrre un rumore, anche vile e residuale: un sacchetto di plastica, una scopa, il bidone della spazzatura, un lavabo da cucina, il bricchetto del latte; ebbene gli Stomp da ormai più di vent’anni riciclano tutto nel ritmo, nel c0lore e nelle coreografie della loro danza, in maniere coinvolgente, a volte esilarante.
Orario: martedì, mercoledì giovedì e venerdì alle 20.30, sabato alle 15.30 e alle 20.30, domenica alle 15.30
Biglietti: da 16.50 a 50 euro www.teatrobrancaccio.it
Lux in Arcana – l'Archivio Segreto Vaticano si rivela
La Storia, quella vera sui documenti originali provenienti dall’Archivio Segreto Vaticano, la potete assaporare fino al 9 settembre 2012 nei Musei Capitolini, tra il palazzo dei Conservatori e il palazzo Clementino-Caffarelli.
Tutto quello che avremmo voluto sapere e per secoli nessuno ha avuto il coraggio di chiedere sulla storia del mondo, la Chiesa in parte lo mette a disposizione del pubblico attraverso questa mostra che espone un centinaio di documenti su alcuni dei momenti cruciali della storia, del potere, della scienza, della cultura e dell’arte dall’VIII secolo fino al ‘900. Solo per citare,[Continua]