Sin da quel dicembre 1999, dalla riconversione da garage a spazio espositivo con lo zampino di Gae Aulenti, le Scuderie del Quirinale si sono prestate alle mostre monstre, eventi mediatici, monografici e al tempo stesso enciclopedici. Questa sull’energico pittore veneziano rinascimentale non fa eccezione. Un numero cospicuo di teleri, a tema religioso, mitologico o ritratti arrichiti da una sezione dedicata a pittori simili per stile ed epoca, come Tiziano, Bonifacio Veronese, Giovanni Demio, Lambert Sustris, Parmigianino, El Greco, Schiavone e Paolo Veronese.[Continua]
Festival de Verde e del Paesaggio
L’Auditorium Parco della Musica ospita praticamente tutto. Alla seconda edizione il 18-19-20 maggio 2012 il Festival del Verde e del Paesaggio. Appassionati e non che vogliono sapere che cos’è il designer da esterno o cosa fa un architetto del paesaggio possono girovagare nelle quattro [Continua]
Parigi 1889, l’Esposizione Universale: nasce la Tour Eiffel
Il 20 aprile è stata inaugurata alla Galleria Colonna, oggi detta Albero Sordi, presente il sindaco Alemanno, questa mostra che comprende un pezzo di scala della Torre Eiffel e 20 foto d’epoca sulla costruzione della torre e dei padiglioni dell’Esposizione Universale edizione 1889. Nel 1980 la scala elicoidale originale, che collegava il secondo al terzo piano, fu asportata per motivi di sicurezza e affettata in 24 parti. Dei tronconi, conservatone uno in esposizione presso la Torre, e altri tre presso istituzioni museali francesi, il resto[Continua]
Musica Fuori Centro
Dopo l’inaugurazione del 19 aprile di Salvatore Accardo, la musica classica che conta vorrebbe stare fuori appunto dal Centro e dai luoghi soliti, con questa iniziativa dell’associazione Europa Musica, alla prima edizione. All’Auditorium del Seraphicum si continua con Bruno Canino, uno dei maggiori pianisti italiani viventi, il 26 aprile e il 3 maggio, per andare avanti una volta a settimana sino al 3 luglio 2012 con musicisti giovani e ensamble internazionali. Il prezzo interessante,[Continua]
Letterature 2012 – Festival Internazionale di Roma
All’XI edizione Letterature il festival Internazionale di Roma, con molte date dal 16 maggio al 21 giugno. La formula ormai consolidata vede anche quest’anno la chiama di coppie formate da inaccostabili scrittori italiani e stranieri a leggere propri testi inediti sul tema del Festival, in questo caso l’opposizione Semplice/Complesso. Attori italiani li introdurranno con letture di loro testi editi, mentre musicisti raffinati li accompagneranno dal vivo. Alessandro Piperno, Valeria Mazzucco, Erri De Luca, Amos Oz,[Continua]