Da domani e per tutto luglio 2015 anche il Quadraro, in piccolo, potrà vantare un suo Festival della Letteratura. Nello spazio del Giardino dei Ciliegi in via Filippo Re, il cuore della borgata storica, La prima iniziativa culturale di un qualche rilievo per il quartiere che senza soluzione di continuità dai rastrellamenti nazifascisti è passato ad essere periferia popolare quando tutto intorno una nuova mastodontica periferia popolare è nata e cresciuta a dismisura, poi infinito bacino di mini casette in affitto agli immigrati, quindi fervida fucina urbana ancora oggi pienamente viva con la nascita di nuovi locali, ristrutturazioni qualificate e interventi che lo vedono trasformarsi in uno dei poli romani della Street art.
L’Associazione Officina Via Libera, che da anni organizza in quartiere attività culturali e ludico ricreative, con l’aiuto della Libreria caffè Giufà di San Lorenzo e di molte case editrici che allestiranno i loro stands, dà vita a più di sessanta appuntamenti tra letture, presentazioni di libri, dibattiti, incontri con gli autori, musica, eventi, giochi, laboratori, attività per bambini e gastronomia, ogni giorno dalle 18 fino a mezzanotte.
A presentare i loto ultimi lavori, Erri de Luca, Fulvio Abate, Dario Salvatori, Chiara Novelli e molti altri, con tanta attenzione alla storia italiana recente, ai media, a Roma e al Tuscolano Cinecittà come territorio pieno di memoria e di futuro. Tutto il programma lo trovate all’indirizzo https://100libringiardino.wordpress.com/2015/06/28/programma/
Lascia un commento