Cinecittà. Mercoledì 7 maggio 2025 dallo Studio 5 di Cinecittà la settantesima edizione dei Premi David di Donatello. Per il quarto anno consecutivo negli Studi, la cerimonia di premiazione nasce dalla collaborazione tra Cinecittà, Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e la Rai, che in prima serata trasmetterà la cerimonia di premiazione con la conduzione di Elena Sofia Ricci e Mika.
L’oscar del cinema italiano premia i migliori film usciti nel corso del 2024, dopo la scrematura che ha definito le consuete cinquine da presentare durante la cerimonia per ogni categoria: film, regia, esordio alla regia, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale (adattamento), produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della fotografia, casting, compositore, canzone originale, scenografia, costumi, trucco, acconciatura, montaggio, suono, effetti visivi VFX, Premio David per il cinema internazionale, dedicato ai film stranieri distribuiti in Italia.
Incetta di nomination per Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre e Parthenope di Paolo Sorrentino (15 candidature a testa), L’arte della gioia di Valeria Golino, Vermiglio di Maura Delpero (14 a testa), Gloria! di Margherita Vicario (9) Familia di Francesco Costabile (8) e Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini (6). Ecco tutte le candidature.
Lascia un commento