Tra i vincitori del bando”Feste di Roma” indetto da Roma Capitale, le Associazioni Festina Lente e GoTellGo danno vita al programma 2015 della manifestazione EcologicaMente, iniziativa gratuita che porta le persone ad esplorare camminando parchi e quartieri di Roma, non solo per scoprirne gli aspetti archeologici, naturalistici e culturali, ma, soprattutto nelle periferie dalla storia più recente generalmente considerate meno praticabili a piedi, per imparare nuovamente a leggere il paesaggio urbano e antropologico della città, a coglierne gli aspetti generalmente invisibili dai cristalli di un’automobile.
Informazioni su tutti gli appuntamenti e laboratori di autoproduzione sostenibile, collocati in alcune zone del Parco dell’Appia Antica ed in quartieri popolari come la Garbatella e Ostiense compresi nell’VIII Municipio, si possono reperire insieme alle regole di partecipazione sulla pagina http://www.appasseggio.it/index.php?it/234/ecologicamente-passeggiate-pedalate-e-walkshops-nellviii-municipio.
La semplice passeggiata in compagnia, a piedi o con la bici, è declinata in una serie insospettabili di varianti. Nei così detti “walkshops” i caseggiati urbani e le testimonianze storiche tra essi non più facilmente distinguibili possono diventare argomento di dialogo, sotto la guida di esperti e l’ispirazione di una lenta camminata, quasi dimentica di sé.
Le “derive” in cui, sotto la direzione di un “GoTeller” regista ed erudito sulla zona attraversata – una sorta di sacerdote civile che è buona regola non interrompere -, i passeggiatori non solo saranno portati a sapere di manufatti, temi e segnali nascosti nel territorio urbano, ma da essi si lasceranno suggestionare per giungere ad percepire l’emozione di sentirsi realmente collocati in un ambiente che prima avevano solo l’impressione di conoscere.
Non ci siamo accorti che la nostra alienazione fosse progredita al punto da costringerci a prendere lezioni di passeggio.
Lascia un commento