Iniziata in anticipo, l’Estate Romana 2018 si si dilaterà con eventi e spettacoli, in molti casi gratuiti, fino alla fine di settembre. Musica, teatro, cinema, arte ed eventi sul tutto il territorio di Roma, dal primo giugno facilmente reperibili sul nuovo sito dedicato http://www.estateromana.comune.roma.it/, impostando genere, luogo, municipio e date. Il programma, peraltro in continua evoluzione, contempla al momento 120 spettacoli e vede confermarsi manifestazioni storiche come Villa Ada – Roma Incontra il Mondo, il tradizionale jazz di Village Celimontana, e Opera Camion, la singolare iniziativa del Teatro dell’Opera di Roma che porta la lirica su unità mobili per le strade e le piazze di Roma e Lazio con allestimenti in forma ridotta (quest’anno il Rigoletto).
Molte le arene cinematografiche all’aperto, tra le quali la tradizionale Isola del Cinema all’Isola Tiberina, e gli eventi itineranti e a tema come Librotrekking urbani nei parchi di Roma, Passeggiate guidate nei parchi della Capitale accompagnate da letture di romanzi e racconti, e Visite guidate teatralizzate, tour per luoghi e monumenti di Roma raccontati attraverso messe in scena teatrali; previste inoltre manifestazioni in vari luoghi del centro e della periferia, incorniciate nelle serie Esperimenti e Incroci Artistici.
Per il VII municipio per ora segnaliamo l’Arena cinematografica di via Fortifiocca 71 (villa Lazzaroni), e, nell’ambito di Incroci Artistici, dal 15 al 17 e dal 22 al 24 giugno, Boomerang Fest , Street art, concerti, mostre, cinema, performances e presentazioni di libri a Largo Spartaco.
Lascia un commento