Entro le ore 12:00 del 28 maggio 2015 Roma Capitale invita i privati riuniti in forma di impresa, associazione, fondazione, cooperativa, comitato, società cooperativa e cooperativa sociale, prevalentemente operanti nel campo della promozione e organizzazione di attività culturali e spettacoli (musica, danza, teatro, performances ed interventi urbani), a presentare la propria candidatura di accesso ai finanziamenti messi a disposizione per l’organizzazione e la gestione degli eventi per la prossima Estate Romana 2015. Sul piatto un milione e trecentomila euro per tutta Roma, con il limite di quarantamila euro per ciascuna manifestazione, a coprire l’intervallo temporale che va dal 1 luglio al 15 settembre 2015.
Roma Capitale individua nel bando i luoghi in cui realizzare gli eventi; per rimanere nei municipi limitrofi, è indicato come disponibile per il VII Municipio (una porzione immensa di città comprendente i quartieri affacciati su via Tuscolana e via Appia in tutto i loro tratti urbani) solamente il Parco degli Acquedotti, oltretutto con il parere dell’Ente Parco dell’Appia Antica all’oggi ancora da chiedere. Stessa sorte per il V Municipio Tra Casilina e Prenestina, lungo la direttrice Palmiro Togliatti (un insieme urbano che comprende quartieri densamente popolati come Centocelle, Quadraro Vecchio, Tor Pignattara, Casilino e Alessandrino) per il quale è indicato il solo Parco Madre Teresa di Calcutta. Per avere accesso alle informazioni dettagliate e ai moduli da compilare per chi volesse presentare un progetto rimandiamo ai Pdf scaricabili sulla pagina http://www.culturaroma.it/12?evento=1513
Lascia un commento