Una buona occasione per ricalcare il suolo, nonostante tutto ancora agreste, del grande parco di Tor Vergata, una porzione di Roma che fu letteralmente inventata nell’agosto del 2000 per far posto ai circa due milioni di ragazzi accorsi per ascoltare dal vivo la voce già abbastanza affaticata di Giovanni Paolo II e poi entrata a far parte del campus universitario. L’estate romana con Roma Capital Summer 2014 offre questa opportunità, ma chi volesse approfitarne deve avere dalla sua una certa dose di pazienza per avventurarsi in una serata estiva senza un proprio mezzo oltre il raccordo, non pretendere nomi affermati ed apprezzare lo sforzo che anche lo stesso territorio esprime con le cover band di artisti e gruppi esordienti e le compagnie teatrali proveninti dalla focolai appassionati di cultura e spettacolo della zona; ma soprattutto, ecco quello che più interessa, avere una predilezione spietata per il totalmente gratuito. Questo in sintesi l’encomiabile tentativo del VI Municipio, coadiuvato dal Comune di Roma e dall’Università di Tor Vergata, di ravvivare almeno d’estate una zona della città, quella che definiremmo estrema periferia, di solito quasi completamente deserta se non fosse per il sistema viario. Concerti dal vivo, teatro, mostre, serate danzanti e molte attività indirizzate ai bambini, fino al 28 settembre. il programma lo trovate su http://www.estateromana.comune.roma.it/manifestazioni/sere_d_estate/roma_capital_summer_2014/appuntamenti
Lascia un commento