Dal 18 al 21 giugno fa tappa a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica il Gelato Festival, ancora un evento satellite dell’Expo di Milano. Dopo un giro europeo che, partendo da Firenze, ha già toccato Parma, Bari, Napoli, Milano per l’Expo in città, Torino e appunto Roma, la manifestazione si trasferirà a Londra, Amsterdam, Valencia, Palermo, Catania, Viareggio, Senigallia, Riccione, per ritornare a settembre a Milano, poi di nuovo Roma e, in occasione della finale, a Firenze.
In sintesi per il pubblico c’è un card di cinque euro da comprare, disponibile anche online, per acquisire il diritto di assaggiare e votare cinque dei gusti presentati dai maestri gelatieri in gara, e di assistere alle performances dei medesimi mentre sono impegnati nelle loro creazioni all’interno del Buontalenti, una sorta di laboratorio ambulante per il gelato, creato a posta per il festival ed intitolato all’architetto fiorentino presso la corte medicea cui si attribuisce addirittura l’invenzione del gelato in occasione delle nozze di Maria de’ Medici.
sempre con la medesima card si possono assaggiare i gusti fuori gara presentati dagli sponsor della manifestazione, naturalmente stelle di prima grandezza dell’industria dolciari come Nutella, Pernigotti, Gelaterie Badiani, compreso il gusto speciale senza latte al mango variegato kiwi e fragola dedicato ad Expo e appositamente creato da Antonio Mezzalira e Giorgio Zanatta, direttori tecnici del Festival. Infine si può partecipare senza limiti agli Show Cooking e ai corsi di produzione del gelato tenuti da esperti della gastronomia italiana.
Acquisto card, programma, e gelatai in gara, tutto all’indirizzo http://www.gelatofestival.it/
Lascia un commento