La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è un evento in programma per 12 ottobre 2014, cui aderiscono 560 tra musei, fondazioni ed esposizioni temporanee, su tutto il territorio italiano. Esso mira a rendere tangibile l’articolo 31 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ONU, che recita “Gli Stati… rispettano e favoriscono il diritto del fanciullo di partecipare pienamente alla vita culturale e artistica e incoraggiano l’organizzazione, […] di attività artistiche e culturali”. L’idea è cercare di sensibilizzare le famiglie ed soprattutto adeguare l’offerta culturale delle istituzioni museali agli strumenti e alle capacità di fruizione di bambini e adolescenti. Organizzata da Kids Art Tourism, portale internet dedicato esclusivamente alla consulenza sui servizi didattici offerti da soggetti pubblici e privati alle famiglie, a Roma l’iniziativa vede la partecipazione in blocco di tutto il sistema dei Musei Civici, oltre che di una quantità di musei a gestione statale e privata, tutti reperibili con le informazioni del caso, compresi orari, costi e modalità di adesione, all’indirizzo http://www.famigliealmuseo.it/musei-famu-2014/. Nei musei aderenti operatori volontari allestiranno e condurranno eventi didattici attraverso i quali si proverà ad attirare l’interesse di più giovani verso le collezioni e i capolavori in esse conservati. Unico neo la non completa gratuità degli ingressi, visto che in molti di essi è previsto un biglietto, seppure ridotto, per gli adulti accompagnatori.
Lascia un commento