Per le Giornate Fai d’Autunno, il 12 e 13 ottobre, a Roma alcune istituzioni aprono i portoni dei loro palazzi. Percorrendo il Campo Marzio, lungo tutto corso del Rinascimento, e deviando a destra a piazza delle Cinque Lune ci si trova davanti al complesso Agostiniano, che comprende anche l’Avvocatura dello Stato e la mitica Biblioteca Angelica, fondata agli inizi del seicento, tra le prime biblioteche pubbliche al mondo. Ritornando su piazza delle Cinque Lune si può proseguire per piazza di Tor Sanguigna, poi su via Zanardelli e, svoltando per piazza Fiammetta, raggiungere il cinquecentesco Palazzo Cesi, oggi sede del Consiglio della Magistratura Militare.
Ritorniamo su via Zanardelli e dritti attraversiamo Ponte Umberto I per entrare al “Palazzaccio”, sede della Suprema Corte di Cassazione. Dal Palazzaccio, a Piazza Cavour, imbocchiamo via Crescenzio e la percorriamo fino a Piazza Risorgimento, dove è aperto il Museo Storico dei Carabinieri. Fuori percorso, ma non lontano, aprono al pubblico la Caserma dei Corazzieri del Quirinale e la Chiesa di Sant’Onofrio e il Museo Tassiano sul Gianicolo.
Lascia un commento