A giugno 2015, dopo la proclamazione del Giubileo Straordinario, in un nostro post passavamo notizie troppo ottimistiche sulla prospettiva di completamento entro quell’estate del Grande Raccordo Anulare per le biciclette (Grab), una lunghissima pista ciclabile di quasi 45 Km ad impatto zero che dovrebbe collegare gran parte della città storica alle periferie tramite piccoli interventi e qualche milione di euro di spesa.
Al momento non molto è stato fatto per unire i tratti già praticabili in precedenza, piste ciclabili attive o percorsi inseriti in aree protette, come ad esempio il Parco dell’Appia Antica. Un progetto più ambizioso di quello originale insieme alla caduta della Giunta Marino e al successivo commissariamento del Comune di Roma le cause dei ritardi; ritardi che, comunque, complice un nuovo corposo finanziamento da parte del Ministero delle Infrastrutture, non dovrebbero protrarsi oltre la fine del 2016.
Le potenzialità turistiche dell’idea però non hanno mancato di effetto ed un tour operator, in partnership con i promotori di Velolove, l’associazione da cui è partito il progetto, rivolgendosi agli amanti del trekking urbano e del turismo green, mette a frutto gli itinerari già disponibili proponendo due pacchetti per turisti di due notti ciascuno e percorsi che minimizzano i pericoli per i ciclisti.
Da Roma antica alla Street Art, in bici dal Colosseo alle vie della street art del Quadraro (http://www.talentiitaliani.it/indice-viaggi/user-article/1-indice-viaggi/72-unaltracosatravel/749-pedala-tra-la-storia-dalla-roma-antica-alla-street-art-%28itinerario-grab%29). Dalla Porta Santa a Porta Furba è un attimo…il Giubileo in bici un itinerario circolare che partendo dal Quadraro Vecchio, dopo Parco degli Acquedotti, Mausoleo di Cecilia Metella, Catacombe di San Callisto, costeggiando l’Almone ritorna al punto di partenza (http://www.talentiitaliani.it/indice-viaggi/user-article/1-indice-viaggi/72-unaltracosatravel/750-dalla-porta-santa-a-porta-furba-%C3%A8-un-attimo-il-giubileo-in-bici)
Lascia un commento