Cinecittà Studios, non certo a corto di storia e di cimeli del cinema italiano ed internazionale, per attirare visitatori tenta anche la carta culinaria. Dal 7 aprile fino a giugno, tutte le domeniche dalle 11.30 alle 15.00, al prezzo fisso di 16 euro a persona, previa prenotazione, si arricchisce di un brunch, – la colazione-pranzo conviviale di derivazione anglosassone per quando nel giorno del Signore ci si sveglia tardi – presso il Caffé di Cinecittà. Uova al bacon, taglieri di formaggi e salumi, torte, succhi, caffè e particolari preparazioni ispirate ai film che hanno fatto la storia del cinema e degli Studi, viatico per godersi la tranquillità del parco interno e, volendo, a prezzo scontato, entrare nell’esposizione permanente Cinecittà si Mostra.
Ulteriore piccolo contributo all’appetibilità di un luogo già famoso in tutto il mondo, cui però manca, sebbene ve ne siano tutti i presupposti, la spinta decisiva affinché diventi definitivamente polo di attrazione culturale, economico e sociale per Roma e l’Italia. Dopo la ri-acquisizione pubblica che ha messo in cantiere, è vero, tanti progetti di riqualificazione ed ammodernamento, manca, nel luogo simbolo del cinema, una grande manifestazione internazionale dedicata proprio al cinema, con eventi durante tutto l’anno, star e registi sul tappeto rosso, rassegne e approfondimenti; tanto più se si pensa che la stessa Festa del Cinema di Roma se ne tiene abbondantemente alla larga.
Lascia un commento