Ragusa Off – il nuovo spazio ricavato dall’ex rimessa Atac di via Tuscolana 179, così detto per l’imponente ingresso su piazza Ragusa – su 6.000 metri quadri, dal 12 al 14 aprile ospita l’edizione 2019 de La Città della Pizza. Per tre giorni 39 maestri pizzaioli da tutta Italia (presenti i romani Bonci e Callegari, giusto per citare), suddivisi nelle categorie Napoletana, All’Italiana, Romana, a Degustazione, Fritta, Al Taglio, Alla Semola, offriranno ai visitatori saggi della loro arte, terranno workshop con giornalisti e operatori, collaboreranno e sperimenteranno insieme a chef rinomati, e si diletteranno in laboratori dedicati ai bambini. Il tutto accompagnato da vino e birre artigianali di qualità.
Ragusa Off fa parte di un lotto di tre depositi Atac ( gli altri due a San Paolo e Prati) abbandonati da tempo, che nel corso del 2018, tramite un bando, erano stati affidati dal Comune di Roma alla società Ninetynine Urban Value, affinché li ristrutturasse e li mettesse a reddito con l’organizzazione di eventi, nella prospettiva della loro vendita, fissata per il 2021. Fatto sta che oggi con i suoi 11.000 metri quadri su due piani, Ragusa Off, risulta il più grande spazio disponibile nell’area urbana di Roma per l’organizzazione di eventi.
Lascia un commento