Speciale proiezione il 3 maggio 2016 presso l’Associazione culturale “Enrico Berlinguer” in viale Opita Oppio 24 de La Macchinazione, l’ultimo film sul controverso assassinio di Pier Paolo Pasolini, in una delle zona di Roma che più di altre conserva la memoria del poeta, per di più alla presenza del regista David Grieco, suo amico, e del cast (non sappiamo se compreso Massimo Ranieri, il migliore dei Pasolini possibili senza rinunciare ad essere Ranieri).
Dopo tanti documentari e alcune ricostruzioni cinematografiche sul delitto cardine nella storia repubblicana della seconda metà del novecento, – ora focalizzate sulle incongruenze investigative (si pensi a Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana), ora sulla sua sessualità “deviata”, molte volte sulla figura di letterato, sempre sulla sua visione angosciata del mondo moderno e sulle sue doti profetiche – questo è il primo film che illustra e promuove la spiegazione complottista senza chiaroscuri, la prima fino in fondo parziale quanto chiara.
Pelosi, banda della Magliana, il furto dei negativi di Salò e il legame tra questa bassa manovalanza criminale e il Potere dal volto terrificante del capitalismo e della finanza che Pasolini stava trasponendo a suo modo nel romanzo Petrolio sotto le sembianze del protagonista Troya-Cefis, sorta di minotauro al centro del labirinto fatto di Cia, P2, Eni, delitto Mattei e stragi: tutto scorre sulla pellicola in maniera convincente, ancorché a volte in maniera un po’ didascalica. https://www.facebook.com/events/471953533007124/
Lascia un commento