L’associazione CinemAvvenire, fondata oltre vent’anni fa alla Mostra di Venezia da Gillo Pontecorvo e dallo psicoterapaeuta Massimo Calanca, cerca di strappare il quartiere storico di San Lorenzo – già martire dei bombardamenti alleati nella seconda guerra mondiale e poi della vicina, ipertrofica Città Universitaria – al destino estivo, ma anche invernale, di dedalo di locali sacrificato allo sballo e allo schiamazzo notturno; allo scopo organizza in Piazza dell’Immacolata fino a tutto settembre 2014 un’iniziativa dell’Estate Romana dedicata al cinema e alla musica jazz, con l’aiuto di Zétema e del II Municipio di Roma Capitale. Il cartellone, deciso insieme alle associazioni del territorio, presenta molti dei film votati dalle giurie giovanili alla Mostra del Cinema di Venezia e alcuni grandi classici, ma soprattutto dà fondo al grande magazzino di cortometraggi che la stessa CinemAvvenire può fornire, forte delle varie edizioni di Video Festival che gestisce negli ultimi mesi dell’anno. Un panorama interessante per temi e stile sulla nuova cinematografia italiana ed europea. Accattivante il programma jazzistico che prevede formazioni italiane di punta. Potete trovare tutti gli appuntamenti, anche gli incontri e i dibattiti previsti per far conoscere le realtà culturali del territorio, gli orari di proiezioni e concerti all’indirizzo http://www.estateromana.comune.roma.it/manifestazioni/sere_d_estate/le_notti_di_san_lorenzo/appuntamenti.
Lascia un commento