L’11 dicembre scorso l’assessore Marinelli ha presentato tutte le iniziative di promozione culturale di Roma Capitale per i tre mesi invernali, espressione di una programmazione che nasce dalla collaborazione tra il Comune e le istituzioni culturali che gestisce o di cui è uno dei soci. Coinvolti Accademia di Santa Cecilia, Casa del Jazz, Teatro di Roma con iniziative all’Argentina, India, Teatro di villa Torlonia e Teatro del Lido; l’azienda Palaexpo con eventi speciali intorno alle mostre in corso sia alle Scuderie del Quirinale che al Palazzo delle Esposizioni; e ancora la Casa del Cinema, l’Auditorium con proiezioni ed eventi organizzati dalla Fondazione Cinema per Roma, il sistema dei Musei in Comune e quello delle Biblioteche Comunali. Particolare risalto alle manifestazioni portate nelle periferie, tra le quali gli spettacoli completamente gratuiti inclusi nel progetto “Roma Grande Formato”. Per citarne alcuni, L’Accademia di Santa Cecilia sarà impegnata con le “Quattro Stagioni” nella chiesa di Santa Monica di Ostia Lido il 17 dicembre e con un coro di 105 voci bianche alla parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo all’Aurelio nella serata del 20 dedicata ai canti di Natale. Il Teatro dell’Opera con il suo coro di adulti di 87 elementi si trasferisce nella chiesa di Santa Rita da Cascia a Tor Bella Monaca il 23 dicembre e il 5 gennaio per eseguire le sinfonie di Verdi. Ancora evento speciale il 28 del Roma Gospel Festival con Trini Massie & The Sound of Gospel Singers presso la chiesa di San Cirillo da Alessandria d’Egitto a Tor Sapienza.
Infine nelle giornate del 5 e 6 gennaio presso la parrocchia di San Giovanni Battista della Valle, all’Istituto Don Guanella e all’Oratorio San Filippo Neri, Ambrogio Sparagna porta la sua Orchestra Popolare Italiana ed il Coro Popolare Chiarastella. Tutto il programma sul Pdf scaricabile all’indirizzo http://www.comune.roma.it/PCR/do/jpsite/Site/detail?contentId=NMS776813
Lascia un commento