“Dreamings. L’Arte Aborigena Australiana incontra de Chirico” al Carlo Bilotti, in fiduciosa permanenza sino al 2 novembre 2014, stabilisce un confronto serrato tra i De Chirico della collezione in possesso del museo e l’arte aborigena contemporanea Western Desert, una riserva indiana votata all’astrazione e promossa dagli occidentali negli ultimi decenni del novecento, che si desiderebbe legata senza soluzione di continuità all’arte sviluppata dai nativi australiani nel corso di migliaia di anni. In particolare questa corrispondenza la si vorrebbe fondata sulla contiguità tra il territorio metafisico esplorato da De Chirico e quello della singolarissima mitologia aborigena. Fatto sta che De Chirico colloca l’altro mondo (metafisico) nello spazio dell’antichità classica filtrato da due millenni di reinterpretazioni, e quello spazio riempie di fantasmi allegoricamente stanchi, sostanzialmente muti, non necessariamente inesperessivi. I primitivi abitatori dei deserti australiani il cosidetto Dreamtime l’hanno visto sempre indissolubilmente appiccicato alle montagne, ai corsi d’acqua, alle grotte, alle bizzare formazioni rocciose, insomma al mondo fisico che loro hanno sempre abitato, tanto da far intendere che l’altro mondo, trasfigurato come sogno eterno dalle loro complicate trame colorate, dalle loro figure filiformi, non sia altro che un precedente generativo di quello che avevano intorno.
Per questo gli esperti dicono la loro arte non essere comprensibile a pieno senza l’accompagnamento di rituali musica e canti, emanazione fisicamente tangibile degli originari atti creativi del mondo: un movimento contrario all’arte moderna occidentale, non esclusa la pittura metafisica, che di fronte al relativizzarsi del senso, all’indebolimento dei significati, frena, cristallizza in metafora, è indotta a mascherare drammaticamente le nostre origini autenticamente creative.
Avremmo piuttosto visto bene i pattern di riccioli, volute e le spirali aborigene a fianco a quelle ugualmente sorprendenti nelle decorazioni vascolari micenee. http://www.museocarlobilotti.it/mostre_ed_eventi/mostre/dreamings_l_arte_aborigena_australiana_incontra_de_chirico
Lascia un commento