Dal 14 ottobre 2015 e per due mesi gratuitamente al Museo dei Fori Imperiali allestiti all’interno dei Mercati di Traiano la sperimentazione Museo Glass Beacon; ai visitatori presso la biglietteria saranno distribuiti occhiali visori di realtà aumentata (Glass) muniti di dispositivi Bluetooth (Beacon) in grado proporre testi, immagini, video e riproduzioni 3D nel momento stesso in cui costoro entrino in uno dei quattordici ambienti del museo e puntino lo sguardo sulle opere più significative della collezione. Essi potranno in questo modo, senza togliere lo sguardo dagli oggetti esposti, collocare esattamente il frammento nella sua originaria posizione nei Fori, conoscere le fasi salienti della sua storia, apprezzarne l’aspetto originario.
Non poteva essere che il Museo dei Fori Imperiali ad introdurre a Roma la realtà aumentata nella fruizione dei beni culturali. Nata allo scopo di dare una casa al mare di frammenti architettonici e urbanistici via via emersi dai Fori, la collezione ha dovuto affrontare da subito il problema del debito di senso connesso alle macerie in condizione di eccessiva frammentazione. Lo storytelling virtuale, la narrazione del reperto reale immerso nel magma dell’interpretazione storica visualizzata completa l’opera di ricomposizione tradizionale che già caratterizza molte degli oggetti esposti. http://www.mercatiditraiano.it/mostre_ed_eventi/eventi/museo_glass_beacon_il_museo_del_futuro
Lascia un commento