Sabato 16 maggio 2015 Roma come molte altre città italiane ed europee aderisce alla Notte dei Musei promossa dal Consiglio d’Europa e apre i musei al prezzo simbolico di un euro dalle ore 20:00 alle 24:00. Oltre alle collezioni del circuito comunale, tra le quali per le otto già normalmente gratuite non sarà necessario nemmeno l’euro all’ingresso, molti di quelle statali come Scuderie del Quirinale e Palazzo delle Esposizioni comprese le mostre in essi attualmente in corso (per le prima “Matisse. Arabesque” e per la seconda “Numeri, tutto quello che conta da zero a infinito”, e “David La Chapelle. Dopo il diluvio”), e centri d’arte e di cultura come il Chiostro del Bramante (attenzione! Qui l’entrata per “Chagall. Love And Life” costa 5 euro) e l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.
Segnaliamo che occorre prenotarsi per accedere al Museo Pleistocenico di Casal de’ Pazzi come pure ad uno dei luoghi di Roma ai primi posti per recensioni positive su Tripadvisor: le Domus Romane rinvenute nei sotterranei del cinquecentesco, più volte modificato, Palazzo Valentini, in cui si possono ammirare colonne, mosaici e affreschi di epoca imperiale in ottimo stato di conservazione, valorizzate virtualmente con gli effetti di luci, colori e suoni dall’equipe di Piero Angela e aperte al pubblico dal 2010.
Per informazioni precise su recapiti di prenotazione e mostre temporanee in corso il sito http://www.museiincomuneroma.it/mostre_ed_eventi/eventi/notte_dei_musei_2015
Lascia un commento