Il Centro sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema per la prima volta nella sua lunga storia offre per la giornata del 24 giugno 2016 un Open Day alle famiglie e ai ragazzi che volessero avvicinarsi alle professioni del cinema. Giornata aperta in cui, oltre alla presentazione dei corsi triennali ( ricordiamo: Costume, Fotografia, Montaggio, Produzione, Recitazione, Regia, Sceneggiatura, Scenografia e Suono, tutti a numero chiuso) e ai laboratori intensivi rivolti ai professionisti già attivi, si avrà l’opportunità di assistere alle lezioni, ai laboratori, alla proiezione di lavori realizzati dagli allievi, di confrontarsi direttamente con i medesimi e con gli insegnanti, e di visitare la sede storica a Cinecittà. Previste anche una mostra di bozzetti del corso di scenografia e una di abiti del corso per costumisti.
Sebbene Cinecittà e il Centro Sperimentale, base di partenza storica di quasi tutto il cinema italiano ed di molto di quello internazionale, per svariati motivi abbiano perso la loro centralità nel panorama della settima arte, non si può dimenticare che in essi, come in maniera diversa a Hollywood, ha preso forma l’idea del cinema come motore produzione e promozione culturale globale ed ad essi si deve una certa positiva idea del nostro Paese nel mondo. Informazioni su orari e modalità di partecipazione su http://www.060608.it/it/eventi-e-spettacoli/incontri/open-day-al-centro-sperimentale-di-cinematografia-scuola-nazionale-di-cinema.html
Lascia un commento