Pitch è un modo rapido di esporre la propria idea imprenditoriale a persone che dispongono di denaro da investire ma non hanno il tempo e forse nemmeno la voglia di ascoltare. Pitch&Drink, un’idea di Alessandro Coltro, Ceo di Tasteet!, consente di farlo durante l’aperitivo e il 4 dicembre, dopo un giro in molte città italiane, farà tappa a Tor Vergata, presso il villaggio studentesco CampusX. La cosa si svolge così: gli startupper che pensano di avere il progetto da svolta hanno sei minuti per esporlo davanti ad un uditorio interessato e dieci minuti per rispondere alle domande; poi alcuni mentor, persone esperte invitate dagli organizzatori, danno un giudizio su quanto illustrato e consigli per migliorarlo. Infine ci si siede rilassati intorno al tavolino imbandito di aperitivi e chissà non ci siano nuovi promettenti sviluppi. Non si vince nulla né si ha la garanzia che qualcuno possa assecondare il progetto, ma almeno ci si è aperti al confronto con la gente e si è fatta un po’ di pubblicità. Per avere cognizione di quali tipi di business abbiano sortito questi incontri informali basta andare su http://pitchndrink.com/. Non è questo l’unico appuntamento con l’economia e la creatività digitale a Roma per l’ultimo scorcio del 2014. Il 12 dicembre, luogo ancora da definire, c’è “Eccellenze in digitale”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra Google, Fondazione Symbola, Università Ca’ Foscari, CNA e Coldiretti, in giro per l’Italia per far conoscere le enormi potenzialità del web ai piccoli imprenditori, artigiani e agricoltori. Inoltre il 19 dicembre la chiamata di LUISS EnLabs agli startupper che vogliono concorrere ai progetti di accelerazione previsti dalla struttura per il 2015.
Maggiori informazioni su http://www.incontragiovani.it/lavoro-e-impresa/approfondimenti/start-up-di-impresa/gli-eventi-per-startupper-e-creativi-digital-12
Lascia un commento