L’8 e il 9 novembre 2014 si tiene il Rally di Roma Capitale, Finale Unica – Trofei Rally Nazionali, una corsa, la sola dedicata ai delusi che hanno sognato il Gran Premio di Formula Uno all’Eur, con ampi tratti di percorso nel centro della città, che, alla sua seconda edizione, prevede una pista lunga fino a Rieti e ritorno. Le automobili di serie trasmutate per il rally, partendo dall’Eur, sfrecceranno lungo la Cristoforo Colombo, prenderanno le Terme di Caracalla sul lato sinistro, lungo via Baccelli; sfiorando il palazzo della Fao imboccheranno il Circo Massimo contromano dalla parte opposta di via dei Cerchi, poi a destra per piazza Bocca della Verità e via Petroselli fino a svoltare a sinistra all’altezza del vico Jugario. Sempre contro mano attraverseranno il Tevere sul ponte Palatino nei pressi dell’Isola Tiberina e imboccheranno il lungotevere, precorrendolo sino a Castel Sant’Angelo, che aggireranno su piazza Adriana. Ritornate sul lungotevere, attraverseranno di nuovo il fiume sul ponte Pietro Nenni, lambiranno piazza del Popolo, imboccheranno il Muro Torto e poi in successione via Pinciana e via Pacini; attraverso quest’ultima prenderanno il tratto urbano della Salaria che, come strada statale 4, le condurrà fino a Rieti. Resta un’unica domanda: perché una gara automobilistica così pericolosa, anche e soprattutto per gli spettatori, nel cuore della capitale d’Italia? Per informazioni sulla corsa, sul percorso, e sul comportamento da tenere per evitare rischi il sito http://www.rallydiromacapitale.it/index.php
Lascia un commento