Rap variamente declinato e rock a più gradazioni di durezza per Rock in Roma 2018. Alla sua decima edizione la più importante manifestazione di musica estiva della Capitale, dal 20 giugno fino a quasi tutto luglio, porta all’Ippodromo delle Capannelle un po’ di fuori-mainstream acclamato e non banale, condito qua e là con qualche acuto di storia del rock. Quasi a dimostrazione di come il Rap con le sue istanze originali, ma anche con le sue derive, abbia comunque raccolto il testimone del Rock, ed anzi si sia affiancato ad esso nel suo cammino iniziato negli anni sessanta.
Hard ed heavy metal con The Killers (20 giugno), Parkway Drive + Thy Art Is Murder e Emmure (26 giugno), Megadeth (28 giugno), Hollywood Vampires (la band di Johnny Depp) presso l’Auditorium Parco della Musica (08 luglio). Tra i rappers, artisti italiani e una numerosa rappresentanza d’oltreoceano: Macklemore (03 luglio), Coez (07 luglio), Post Malone (10 luglio), Carl Brave x Franco126 (12 luglio), Sfera Ebbasta (21 luglio), Fabri Fibra (26 luglio).
Fuori schema la musica ambient di Cigarettes After Sex (10 luglio), le ballate di Myles Kennedy (19 luglio) presso il Teatro Romano di Ostia Antica e Lo Stato Sociale (13 luglio). Ritornano graditissimi Caparezza (16 luglio), The Chemical Brothers (19 luglio) e Mannarino (25 luglio). Ma non dimentichiamo le due serate più significative: Jeff Beck (24 giugno), uno dei padre della chitarra rock, al Teatro Romano di Ostia Antica, e Roger Waters, il profeta dei Pink Floyd il 14 luglio al Circo Massimo. Pare sia stato annullato il concerto di Cristiano De Andrè che canta le canzoni del grande Fabrizio, previsto per il 05 luglio.
Lascia un commento