Domenica 16 Aprile 2023 è il giorno della XXIV edizione della Roma Appia Run, la corsa che attraversa il Parco dell’Appia Antica: 13 chilometri per la gara competitiva, altrettanti per la corsa dei, diciamo così, “amatori”, un percorso di soli 5 chilometri dedicato a quanti vogliono approfittare della giornata per una passeggiata nel parco e infine il “Fulmine dell’Appia”, la corsa per i bambini che si tiene sabato 15 aprile.
Inutile ricordare la bellezza di un circuito fatto di storia e natura che, partendo dalle Terme di Caracalla si inoltra nel territorio del Parco dell’Appia Antica alla Caffarella e ritorna indietro fino al traguardo, posizionato nello stadio Nando Martellini. Una pista che contempla cinque fondi diversi: asfalto, sampietrini, basolato, sterrato e la pista dello stadio delle Terme di Caracalla. Iscrizioni, regolamento ed esatto percorso della gara sul sito dell’organizzatore.
Il Parco Archologico dell’Appia Antica di suo offre agli altleti, certificati tali dal pettorale e dalla ricevuta del pettorale, l’ingresso gratuito per il 15 e 16 aprile al Mausoleo di Cecilia Metella–Castrum Caetani e Chiesa di San Nicola, Complesso di Capo di Bove, Villa dei Quintili–Santa Maria Nova, Tombe della via Latina (prenotazione su pa-appia.tombelatine@cultura.gov.it), Antiquarium di Lucrezia Romana, Villa di Sette Bassi (prenotazione su pa-appia.settebassi@cultura.gov.it).
Lascia un commento