Appia. Il 13 aprile al via l’edizione 2025 della Roma Appia Run. La gara, alla sua XXVI edizione, prevede diversi percorsi – a seconda del grado di esperienza dei runner partecipanti – all’interno dell’area urbana del Parco dell’Appia Antica: uno di 16,700 km competitivo e non competitivo, per i corridori esperti; uno un po’ meno impegnativo di 9,900 km competitivo e non competitivo; uno di 5,000 km non competitivo, breve e che può essere fatto anche passeggiando.
Per partecipare si possono trovare informazioni e regolamenti dettagliati sul sito ufficiale della corsa. Partenza programmata per le 9:00 da via delle Terme di Caracalla e arrivo allo Stadio Martellini. In quest’anno giubilare previsto eccezionalmente il passaggio attraverso le Catacombe di San Callisto.
Come successo nelle edizioni scorse a tutti gli atleti che parteciperanno alla gara e per un accompagnatore il Parco Archeologico dell’Appia Antica riserva, il 12 e il 13 aprile 2025, l’ingresso gratuito nei siti archeologici di Villa dei Quintili, Mausoleo di Cecilia Metella, Antiquarium di Lucrezia Romana e Complesso di Capo di Bove, semplicemente presentando all’ingresso il certificato di iscrizione, il pettorale o il pacco gara.
Gli orari per le visite è dalle 9:00 alle 19:15, con ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura, tranne per la Villa dei Quintili, che prevede l’ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura. Tracciato della corsa.
Lascia un commento