Appuntamento 2014 con Romecup; gare, workshop, dimostrazioni e conferenze nella manifestazione dedicata alla robotica che coinvolge università, scuole, ricerca e industria. Da oggi fino al 21, distribuita tra Campidoglio, Tempio di Adriano, Ipsia Cattaneo e città Educativa di via del Quadraro 102, l’eccellenza della robotica industriale, domestica ed educativa potrà mostrarsi ai giovani studenti delle scolaresche che da tutta Italia confluiscono nella Capitale. Cento squadre provenienti da 13 regioni partecipano alle gare divise per categorie secondo la formula degli anni scorsi. Due ci paiono le novità per questa edizione. Innanzi tutto l’attenzione particolare alla valenza educativa della robotica e il ruolo che essa può assumere nell’avvicinare i ragazzi alla cultura scientifica e a quelle competenze tecniche in Italia non sufficientemente promosse, la cui penuria rischia di lasciare vuoti le migliaia di posti di lavoro che si prospettano nel settore. Poi l’evento inaugurazione, presso la sede della Città Educativa in via del Quadraro, del Phyrtual Innovation Gym (Palestra dell’innovazione) con all’interno un Fab Lab, luogo aperto di formazione e pratica a contatto con macchine digitali che consentono di prototipare o realizzare invenzioni e prodotti a partire da un’idea o progetto e in cui si fornisce alle potenziali startup appoggio logistico e avviamento, anche per la ricerca di finanziatori; il primo a Roma attrezzato secondo le regole dettate dal MIT’s Center for Bits and Atoms. Per tutte le informazioni il sito http://romecup.org/
Lascia un commento