Anche Roma avrà il suo festival vintage e si svolgerà dal 27 al 29 maggio 2016 sui 24000 metri dell’Ex Dogana a San Lorenzo, esempio dibattuto di riconversione alla cultura di un vecchio spazio industriale, lo scalo merci della stazione di San Lorenzo, costruito nel 1925 e per decenni abbandonato. Un festival vintage è la presa d’atto definitiva che molti oggetti comuni – quelli di produzione industriale e seriale che da quando esiste la società capitalistica moderna vengono comprati per la loro utilità, per il costo sostenibile alla maggior parte della popolazione, perché rispondono ad un bisogno vero o presunto -, se si aggiunge il passare del tempo alle loro particolari qualità costruttive, alla loro valenza simbolica consolidata in una determinata epoca storica, si ammantano di un alone nostalgico quale ricordo personale o collettivo, quindi possono tornare ad avere un valore economico e un mercato.
Romesville è un villaggio che sorge per tre giorni con le sue con strade, negozi, botteghe, teatri, cinema, caffetterie, sale da ballo e giostre, rigorosamente tutto in stile vintage; una sorta di realtà virtuale ed immersiva, con una propria moneta in corso che si potrà cambiare all’entrata, nella quale gli appassionati del vinile, piuttosto che del cinema anni trenta, del jazz dei primordi, del monociclo, di abbigliamento artigianale, di arredamento rétro, potranno assaporare i loro desideri tanto impreziositi dall’essere così definitivamente perduti. informazioni dettagliate sul market e sul programma di spettacoli ed eventi sul sito http://www.romesville.com/
Lascia un commento