Ritorna alla Fiera di Roma dal 4 al 7 ottobre Romics versione autunnale. Alla sua ventiquattresima edizione, la manifestazione nel 2017 ha raggiunto i 200.000 visitatori in virtù di una ricetta che, senza rinunciare alla qualità dei prodotti e degli ospiti internazionali molte volte di nicchia, mette insieme il fumetto tradizionale con letteratura, videogioco, cinema d’animazione, tecnologia, Cosplay, e in aggiunta sfrutta il potere attrattivo generato dal movimento di piccole e grandi star dei social e di Youtube.
Nella stessa kermesse quindi, accanto ai nuovi Romics d’oro come la raffinatissima illustratrice francese Charlotte Gastaut, l’ormai storico disegnatore e sceneggiatore di Topolino, Marco Gervasio, e Chris Warner, sceneggiatore e disegnatore americano, co-ideatore delle serie di culto Predator, Alien VS Predator e Alien Vs Predator: War; confuso insomma tra le schiere di fumettisti, registi e doppiatori di cartoon, esperti di computer grafica, editori, produttori ecc., ci può stare senza eccessivo scandalo, sebbene a qualche padiglione di distanza, un Sigh Tanc, tra i capostipiti dello stuolo di adolescenti ammiccanti e parolai (pochissime parole in realtà, ripetute allo sfinimento) con 12,5 milioni di visualizzazioni su Youtube e 400.00 follower su Instagram.
Per il programma di eventi https://www.romics.it/it/programma, una panoramica degli innumerevoli ospiti su https://www.romics.it/it/ospiti-romics-edizione-24. Da non perdere per gli appassionati le due anteprime nazionali all’area cinema, Mirai di Mamoru Hosoda alla Fiera di Roma e The Predator di Shane Black il 4 ottobre al cinema Adriano.
Lascia un commento