Sky 3D e il Centro Televisivo Vaticano in collaborazione con Nexo Digital, Magnitudo Film e Sky Arte HD portano al cinema (le sale non sono al momento note) dall’11 al 13 aprile 2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D, film di 90 minuti sulle quattro basiliche più importanti di Roma, San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura. Terzo capitolo, dopo Musei Vaticani 3D e Firenze e gli Uffizi 3D, di una serie con la quale la vivacissima rete di Sky dedicata all’arte sta cercando di mediare l’incommensurabile significato del patrimonio culturale italiano traducendolo in un linguaggio cinematografico di maggior presa sul grande pubblico e rendendolo, attraverso le tre dimensioni proiettate sul grande schermo delle sale, un’esperienza fisicamente più immersiva della stessa visita in loco.
Veramente abbiamo visto Musei Vaticani 3D e ci siamo annoiati; ci è parso che l’operazione esclusivamente punti all’esperienza visiva per tramite di uno stile colossale, magniloquente, virtuosistico, come e nella misura codificata dal cinema (da certo cinema mainstream). Un grandioso e ininterrotto effetto speciale nel quale luce, colore, prospettiva e illusione prendono il sopravvento su quanto ritratto e sull’apparato critico, quest’ultimo recitato dallo studioso di fama con generici gorgheggi, è ovvio, anch’essi altrettanto magniloquenti e definitivi. Quanto più si cerca di rendere la realtà tanto più si scade nell’universo della Marvel, si perde la forza dell’aneddoto, delle cose concrete, del particolare illuminante. Speriamo meglio il prossimo capitolo. Informazioni su http://www.basilicheroma3d.it/
Lascia un commento