Gli scacchi è un gioco più cinematografico di altri, vedi ad esempio il calcio, forse perché l’azione strategica, il lavorìo cerebrale che si conclude con lo spostamento del pezzo, è tutto interiore, invisibile; esso, almeno quando si gioca ad alti livelli, non solo non è alla portata dello spettatore, ma, come molti affermano, sfugge allo stesso personaggio, il genio degli scacchi di turno, che lo riceve come un dono divino, visione tra le più vicine ad un’esperienza mistica. L’immagine consueta, camera fissa sul giocatore che tamburella con le dita, si gratta la fronte e fissa la scacchiera, è l’occasione per registi e sceneggiatori di sorvolare su teoria, tecnica e virtuosismi e concentrarsi su tutto quanto questa attitudine trascendente, molte volte associata ad incomprensione, solitudine e malattia, possa drammaturgicamente fruttare in termine di vita quotidiana e relazioni con le persone vicine, come con l’intera società.
La Biblioteca Marconi (Via G. Cardano, 135), appartenente al circuito delle Biblioteche civiche di Roma, dedica una singolare rassegna cinematografica ai film sugli scacchi. In programma Sotto scacco – In cerca di Bobby Fischer (4 settembre), una tentativo intricante, anche se in troppe occasioni melenso, per andare alle radici del “genio” e scandagliare il rapporto padre-figlio. L’11 settembre è la volta di La Grande Partita, puntuale cronaca del mitico match tra il genio per eccellenza degli scacchi Bobby Fisher e il campione Boris Spassky, concluso con la prima vittoria di un americano sulla grande scuola russa. In conclusione The Dark Horse (25 settembre), sugli aspetti di riscatto che gli scacchi hanno rappresentato per il campione Genesis Poltini, affetto da disturbo bipolare ed infine allenatore di ragazzi difficili e La Partita (18 settembre), un po’ polpettone, avventatamente tratto dalla regista olandese Marleen Gorris dal libro di Nabokov sul grande scacchista russo Alexander Luzhin. https://www.bibliotechediroma.it/opac/library/biblioteca-guglielmo-marconi/RMBQ1
Lascia un commento