Al 946 di via Tuscolana, pochi passi dai nostri bed and brekfast e appartamenti vacanze vi segnaliamo la sede di Cerus Casinò Academy, una delle più importanti scuole internazionali di formazione per croupier con sedi in Italia ma presente anche a Parigi, Lione, Bordeaux, Manchester, Namur, Madrid, Milano, Strasburgo e Cipro.
Stiamo parlando insomma del posto nel quale si impara ad entrare nella parte di quella figura solitamente maschile, in molti casi anche femminile, elegante e morbida nei movimenti, gentilissima nello spiegare ai neofiti le regole del gioco ma ferma nel controllare il suo corretto svolgimento, precisa nel distribuire carte e fisches e far girare la ruota, veloce nel calcolo e magnanima nel distribuire le vincite. Pare che il suo savoir-faire non conosca crisi o disoccupazione, specialmente se disponibile a lasciare l’Italia – paese in cui i tavoli da gioco si possono contare sulle dita di una mano – e a trasferirsi all’estero, in quei paesi ad alta concentrazione di Casinò, come Stati Uniti e Gran Bretagna; oppure se non si hanno remore a girare il mondo in crociera.
Il cinema le colloca discrete, in piedi davanti ai tavoli, al centro del gioco ma invisibili, testimoni se non proprio onniscienti almeno più consapevoli degli eroi e delle eroine di turno: il tale che sente un attimo prima di tutti gli altri l’emozione del baratro, il colpo di teatro, quasi fosse il vicario degli spettatori sulla scena, messo lì sullo schermo a rappresentarci tutti.
Lascia un commento