Di nuovo quest’anno, il treno di Smau Business passa alla Fiera di Roma, il 20 e 21 marzo, per dar modo a grandi produttori, start up, finanziatori ed enti pubblici di incontrarsi per esporre e scambiare nuove idee sulla tecnologia che può aiutare le imprese esistenti e quella in grado di farne nascere di nuove. Particolare attenzione ai due recenti nuclei espositivi, R2B Lazio e Smart City Roadshow, che affrontano i due nodi essenziali dell’economia italiana, nel suo complesso meno permeabile di altre all’innovazione come opportunità di ripresa: la valorizzazione dei business innovativi nell’ITC, ed il ruolo che questo stesso settore può avere nel funzionamento più efficiente delle pubbliche amministrazioni, che in Italia, sappiamo tutti, soffrono della sindrome da sabbie mobili.
R2B Lazio consente a chi ha una buona idea allo stato embrionale, di farsi conoscere da Venture Capital o Business Angel, in pratica possibili finanziatori, per trovare fondi, ma anche sostegno logistico, organizzativo e formativo.
A Smart City gli amministratori delle nostre città possono conoscere le novità informatiche e telematiche utili per snellire l’erogazione dei servizi e i processi burocratici nei rapporti con la cittadinanza e con le imprese.
Un po’ pochine le iscrizioni ad oggi di start-up e spin-off (nuove iniziative imprenditoriali ad alta tecnologia che nascono dal mondo accademico o da imprese preesistenti). Interessante il lavoro in Smat City organizzato per laboratori condotti dai giornalisti scientifici di Radio 24 e che potrete seguire in Streaming sulla web tv http://www.triwu.it/.
Lascia un commento