Già da qualche anno l’immaginario prevalente spinge verso un’economia e un’impresa digitali, creative e condivise, meritocratiche e basate sul talento onesto dei giovani, attente alla natura e virtualmente in grado di muoversi su un orizzonte globale per poter risolvere dilemmi mondiali come fame, povertà, mancanza d’istruzione e di risorse, conflitti; immaginario i cui segni distintivi sono clima di fiducia, capacità e pervicacia individuali rafforzate dal gruppo e obiettivi raggiungibili da chiunque. Da http://www.informagiovaniroma.it/lavoro-e-impresa/approfondimenti/start-up-di-impresa/eventi-per-startupper-e-creativi-digitali-22 quindi vi segnaliamo gli eventi dedicati a strartupper o aspiranti tali per questa stagione appena iniziata.
Il 13 settembre presso lo spazio di coworking Talent Garden (via Giuseppe Andreoli 9 a Prati) Merck, gigante farmaceutico, organizza Merck for health, dando la possibilità ad alcuni team di ricerca di presentare idee e innovazioni tecnologiche in ambito sanitario e farmaceutico e mettendo a disposizione un primo premio di 25000 euro. Il 19 al LUISS EnLabs di via Marsala 29 HiTalk SuperDigital chiama, tra gli altri, manager di Airbnb e Uber a raccontare la loro esperienza. Sempre al Talent Garden il 23 settembre si terrà la seconda edizione del Poste Hack, una gara in cui sviluppatori e team si affrontano per dar vita al miglior progetto digitale. Per informazioni http://merckforhealth.com/ , http://hitalk.it/, https://www.facebook.com/talentgardenroma
Lascia un commento