Lo storytelling alla base della programmazione per le festività natalizie della Casa delle Letterature. Tutto dicembre fino al 16 gennaio 2014, 18 spettacoli con ospiti internazionali incentrati su miti, storie e favole natalizie sotto il segno vivificante della narrazione recitata. L’origine antica della letteratura, il racconto orale accompagnato da gesti, intonazione e messa in scena – ma oggi anche da musica, disegni, audiovisivi, coreografie -, ogni volta interpretato in maniera differente, mai uguale a sé stesso ma paradossalmente molte volte cristallizzato in formule, costituisce l’anima di quella che negli ultimi anni può essere considerata una vera e propria nuova corrente letteraria. Sempre più artisti narratori trovano in tutto il mondo palcoscenici e festivals dove recitare le proprie storie. Per l’occasione Paola Balbi e Davide Bardi, storytellers e organizzatori della manifestazione hanno invitato tra gli altri Michael Harvey, un cantastorie gallese conosciuto in tutto il mondo che, partendo dal patrimonio celtico, si è dedicato a coltivare il legame tra i repertori tradizionali di storie locali e la danza. Charly Chiarelli, canadese nato a Racalmuto, organizzatore di festival, porta avanti il suo progetto di storytelling facendo leva sulle sue attitudini affabulatorie di ascendenza siciliana e accompagnandosi con l’armonica a bocca; Giovanna Cavasola, una burattinaia romana pluripremiata che da quasi quarant’anni in Messico ha trovato la sua patria d’elezione. Tutto il programma sul Pdf all’indirizzo http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW780723&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode.
Lascia un commento