Per quattro serate, dal 18 al 21 settembre 2014, all’interno dello spazio, peraltro ancora da valorizzare a pieno, dell’antico Auditorium di Mecenate, una mistura di teatro, installazione e musica racconterà come la letteratura fantascientifica del secondo ‘900 ha immaginato il futuro catastrofico, post-atomico, dominato da macchine, alieni o ipnotici regimi, e l’uomo impegnato a limitarne il sopravvento, se non addirittura da essi ridotto schiavo o automa. L’autrice regista teatrale Lisa Ferlazzo Natoli, con Alice Palazzi, attrice e Maddalena Parise artista visiva, sotto il marchio Casadargilla – un polo di attrazione creativa cui si aggiungono volta per volta artisti diversi – sono le ideatrici e curatrici di questa rassegna di spettacoli che hanno come sfondo le nicchie affrescate del monumento, e che trovano linfa nella rilettura creativa da parte di alcuni attori, tra cui Elio De Capitani e Marco Foschi, dei racconti partoriti dalla fantasia degli scrittori che hanno inventato la fantascienza moderna come Arthur C. Clarke, Ray Bradbury, Philip K. Dick, e di alcuni meno noti quali Brown, Scott Card, Sheckley, Simak. Accanto a titoli resi universali dagli adattamenti cinematografici, quali gli androidi di Philip K. Dick ritrovati nel mitico film Blude Runner di Riddle Scott, e Minority Report del medesimo, ripreso da Steven Spierberg e Tom Cruise, veri gioielli come il racconto Il Prezzo del Pericolo di Robert Sheckley che, negli anni ’50, sembra profetizzare forme di intrattenimento televisivo simili agli attuali reality. http://www.estateromana.comune.roma.it/manifestazioni/sere_d_estate/if_invasioni_dal_futuro/appuntamenti
Lascia un commento