Il Natural History Museum si trova nell’esclusivo quartiere londinese di Kensington ed è tra le più antiche e prestigiose istituzioni museali al mondo dedicate alla storia naturale. Ormai da quarantanove anni organizza, in collaborazione con BBC Wildlife Magazine, un concorso per fotografie che ritraggono gli ambienti naturali selvaggi e i suoi altrettanto selvaggi abitanti. Con le migliore classificate delle ben 18 categorie previste allestisce poi una mostra che manda in tournée in giro per il mondo e che ora e fino al 6 gennaio 2015 possiamo visitare al Museo Civico si Zoologia di Roma. Un test per fotografi mai come quest’anno più che probante, visto che si trattava di emergere tra 43000 partecipanti provenienti da 96 paesi, di fronte ad una giuria internazionale di esperti invitati a giudicare su qualità artistica, creatività e difficoltà tecnica (in quest’ultima possiamo includere gli appostamenti acrobatici per riuscire a realizzare lo scatto). Cuccioli di leoni che ti guardano negli occhi, orsi bianchi ripresi in forma di fantasma poco prima che emergano dal pelo d’acqua gelido del pack, pozze d’acqua brulicanti di gnu simili a gironi danteschi. Foto che, in visioni fiabesche, abbinano l’intuizione per l’istante giusto a lunghe sedute di manipolazione creativa in studio. D’altronde basta guardare la fotografia vincitrice del concorso – una mandria di elefanti che immersi in un atmosfera intensamente piegata sul blu elettrico – per continuare ad avere dubbi su quanto possiamo ancora confidare nel vecchio concetto di “naturale”. http://www.museodizoologia.it/it/attivita/mostre/wildlife-photographer-of-the-year
Lascia un commento